Oggi lunedì, 25th Settembre 2023
MEDICUORE

Associazione Medici Brianza e Milano Onlus

ARCHIVIO STORICO

LOCANDINE

RASSEGNA STAMPA

Giuseppe Pinto

Current Team
Nationality
Place of Birth
Battipaglia (SA)
Date Of Birth
22 Aprile 1992
Age
31

Sono nato a Battipaglia, in provincia di Salerno, e ho vissuto nella città di Salerno fino all’età di 19 anni.

Sin da piccolo ho praticato molti sport, tra i quali il calcio, il nuoto e l’atletica.

Ho iniziato a giocare a calcio dall’età di 4 anni in una scuola calcio salernitana, conseguendo importanti risultati a livello provinciale e regionale. Ho smesso di giocare a livello agonistico a 16 anni, quando proseguire avrebbe significato dedicare troppo tempo allo sport e meno allo studio.

Ho frequentato il liceo classico “T.Tasso” di Salerno, di cui sono stato anche rappresentante degli studenti nell’anno scolastico 2009/2010. Gli ultimi anni del liceo sono stati caratterizzati dalla necessità di scegliere cosa fosse meglio per il mio futuro: in tal senso sono sempre stato orientato verso lo studio della Medicina, avendo avuto mio padre come grande esempio.

Nel 2011 ho superato il test di Medicina all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Mi sono, quindi, trasferito in un’altra città, consapevole che stava iniziando una nuova fase della mia vita, non priva di difficoltà, ma sicuramente ricca di esperienze.

Durante i sei anni di studio ho continuato a giocare a calcio, e in particolare a calcio a 11, nella squadra dell’università, partecipando al torneo cittadino che il CUS organizzava ogni anno tra le squadre di tutte le università milanesi.

Nel 2017 ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia, discutendo una tesi in ambito cardiologico.

Nel 2018, dopo aver superato l’esame di abilitazione alla professione medica, mi sono iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano.

Il 2018 è stato un anno intenso, dedicato allo studio, e culminato con il superamento del concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione. Ho vinto la borsa di studio in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso Humanitas University.

Durante il mio primo anno di specializzazione, tramite alcuni colleghi, ho conosciuto l’associazione Calcio Medici Milano, grazie alla quale ho potuto continuare a giocare a calcio nonostante il lavoro. L’associazione, con le numerose attività benefiche, permette a medici di tutte le età, di confrontarsi in ambito sportivo e non solo con numerose realtà in giro per l’Italia. E’ proprio questo aspetto che mi ha convinto a entrare a farne parte: nel tempo ho conosciuto colleghi che sono diventati compagni di squadra e amici.

Ultimamente, in questo periodo di emergenza sanitaria, l’attività sportiva è stata purtroppo ridimensionata, ma non vedo l’ora di ripartire insieme ai miei compagni per vincere nuovi trofei.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE ULTIME x