Oggi sabato, 3rd Giugno 2023
MEDICUORE

Associazione Medici Brianza e Milano Onlus

ARCHIVIO STORICO

LOCANDINE

RASSEGNA STAMPA

Gli effetti collaterali del Covid-19 sulla Sanità

Gli effetti collaterali del Covid-19 sulla Sanità

Saltati interventi chirurgici e visite, forte rischio per milioni di pazienti

Il disastro Covid-19 ha avuto un impatto devastante sul mondo intero, ancora oggi in lenta ripresa. Ci sono però effetti collaterali da non sottovalutare, che potrebbero incrementare notevolmente le difficoltà della Sanità.

Si stima, infatti, che a causa della diffusione del ceppo del Coronavirus siano saltati oltre 500mila interventi chirurgici e milioni di visite ed esami medici. Un dato allarmante per i pazienti, con possibili conseguenze gravi.

In una diagnosi dei dati effettuata dal quotidiano “La Repubblica” si sottolinea come la nostra Sanità stia arrivando al collasso: visite che si accavallano, urgenze da catalogare, tempi lunghi per le operazioni. “Abbiamo avuto la metà di ricoveri di pazienti con infarto miocardico rispetto all’ anno scorso – ha detto il presidente della Società italiana di cardiologia, Ciro Indolfi -. E tra chi si è ricoverato, la mortalità è triplicata”.

L’allarme è lanciato anche da Pierluigi Marini, presidente dell’Associazione chirurghi ospedalieri italiani e primario al San Camillo di Roma: “A causa del Covid-19 sono calate del 50% le operazioni oncologiche. E in Italia abbiamo circa mille nuovi casi al giorno di cancro, purtroppo. Dobbiamo tentare il recupero. Ma se anche lavorassimo il 20% più di prima, impiegheremmo 11 mesi a raggiungere una cifra di interventi accettabile, che colmerebbe il divario che si è creato. Non è fattibile. Le conseguenze di questo accumulo sono spaventose”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE ULTIME x